Diritto Penale

Consulenza, assistenza e difesa prevalentemente nei procedimenti penali per:
- Reati contro la persona
- Reati contro il patrimonio
- Reati contro la famiglia
- Reati in materia di igiene e sicurezza sul lavoro
- Reati informatici
- Reati edilizi
- Reati societari
- Reati ambientali
- Reati fallimentari
- Reati tributari
- Reati in materia di responsabilità stradale
- Reati concernenti la reputazione e la privacy
- Reati in materia di violenza di genere e stalking
- Reati legati al traffico di sostanze stupefacenti
- Guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope
Gli Avvocati Penalisti dello studio offrono assistenza agli indagati/imputati in ogni stato e grado del procedimento avanti ai Giudici di Pace, ai Tribunali, alle Corti d’Appello italiane, sino all’ultimo grado di giudizio avanti la Corte di Cassazione.
L’attività di assistenza, difesa e rappresentanza viene svolta con riferimento a qualunque fattispecie di reato, nei confronti di chiunque si ritrovi, sottoposto a indagini, imputato nel processo, sottoposto a misure cautelari (es. arresti domiciliari, obbligo di allontanamento dalla casa famigliare, divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, divieto e obbligo di dimora, obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) o, ancora, sottoposto a misure interdittive o alla detenzione in carcere.
Nella vita di ciascuno può accadere di ritrovarsi ad affrontare delle situazioni con possibili risvolti in ambito penale, impreviste e talvolta molto preoccupanti.
Quando un soggetto si rivolge allo Studio temendo di essere coinvolto in un procedimento penale, gli verrà fornita l’assistenza necessaria affinché possa venirne a conoscenza e tutelarsi nel modo più efficace possibile, esercitando il proprio diritto di difesa.
L’Avvocato, previo ascolto dell’esposizione dei fatti, fornirà all’assistito una completa, attenta e approfondita informativa circa le possibilità difensive e insieme verrà stabilita la linea da seguire.
In fase di indagini preliminari, l’obiettivo primario sarà la raccolta di prove a discarico del cliente e l’assistenza fornita avrà la finalità di tentare di scongiurare l’eventuale instaurazione di un processo penale.
Molte persone in stato di libertà vengono a conoscenza dell’esistenza del procedimento solo con la notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari ex art. 415 bis c.p.p.; in questo caso il difensore fisserà tempestivamente un colloquio conoscitivo volto a comprendere la vicenda ed informare l’assistito delle possibilità difensive previste in tale fase, tra cui visionare gli atti delle indagini preliminari che sono accessibili anche per l’indagato.
Qualora l’indagato lo desideri avrà la possibilità di sottoporsi ad interrogatorio e di produrre documentazione avanti il Pubblico Ministero o alla Polizia Giudiziaria, con l’assistenza del difensre, con lo scopo di chiarire la propria posizione in vista dell’eventuale instaurazione di un processo.
Attraverso la nomina di un difensore di fiducia, l’indagato/imputato viene informato dei propri diritti ed è in condizioni di scegliere la migliore strategia difensiva avendo sempre cognizione degli atti processuali che vengono depositati.
I nostri Avvocati sono a disposizione
Chieda un colloquio