diritto Penale

Difesa delle persone offese e delle persone danneggiate da reato

Lo studio ha maturato consolidata esperienza nell’attività difensiva in favore delle persone offese e delle persone danneggiate da reato, vale a dire, in linea generale, di coloro che rimangono vittime di un reato commesso da altri o che subiscono le ripercussioni economico-patrimoniali della violazione della norma penale.

Si definisce persona offesa da reato il soggetto titolare del bene giuridico tutelato dalla norma penale, e, dunque, colui il cui diritto, tutelato da una norma penale, sia leso da una condotta commissiva od omissiva altrui penalmente rilevante. Il soggetto danneggiato è invece colui che subisce un danno patrimoniale o non patrimoniale economicamente apprezzabile conseguente alla violazione della norma penale.

Si pensi, ad esempio, al caso di omicidio, in cui la persona offesa è colei che perde la vita per via dell’attività delittuosa del reo, mentre il danneggiato è rappresentato dai parenti della vittima che subiscono il danno derivante dalla grave perdita del congiunto.

Gli obiettivi principali della difesa riguardano la protezione dei diritti della persona offesa o danneggiata da reato e il conseguimento del risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali patiti a seguito della condotta del reo.

La persona offesa dal reato può presentare l’atto di denuncia-querela entro tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato e può, in ogni stato e grado del procedimento, presentare memorie e indicare elementi di prova.

La persona offesa può inoltre rivolgersi al Pubblico Ministero affinché chieda al Giudice per le indagini preliminari l’applicazione di misure cautelari personali o reali (es. sequestro preventivo o conservativo).

Si pensi, a tale riguardo, alla misura dell’obbligo di allontanamento dalla casa familiare o alla misura del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, misure che potrebbero rendersi necessarie, ad esempio, nei procedimenti per maltrattamenti in famiglia o per “stalking”.

Al fine di conseguire il risarcimento dei danni nell’ambito del procedimento penale, la persona offesa o danneggiata può costituirsi parte civile nel processo penale, al fine di diventare vera e propria parte del processo, portando all’attenzione del Giudice le prove a suo favore e chiedendo il risarcimento dei danni patiti.

Lo Studio fornisce assistenza al Cliente nelle seguenti attività:

Redazione di denunce, querele ed esposti

anche con richiesta di applicazione di misure cautelari nei confronti del responsabile del reato.

Redazione di atti di opposizione alla richiesta di archiviazione

Si tratta di un atto con cui la persona offesa dal reato, o il suo difensore, chiede al giudice per le indagini preliminari (GIP) di respingere la richiesta di archiviazione presentata dal pubblico ministero (PM). È importante che l’atto sia redatto in modo chiaro e conciso, e che sia supportato da elementi di prova concreti e specifici.

Indagini difensive

Si tratta di attività di ricerca di elementi di prova a favore del proprio assistito, svolte dal difensore dell’indagato, della parte offesa o delle altre parti private interessate dalla vicenda processuale.

Redazione della costituzione di parte civile ai fini del risarcimento danni

la redazione della costituzione di parte civile ai fini del risarcimento danni è un’attività importante nella professione di avvocato, in particolare nel campo del diritto penale. Si tratta di un atto con cui la persona offesa dal reato, o il suo difensore, chiede al giudice di essere ammessa a partecipare al processo penale come parte civile, al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti a causa del reato.

Assistenza e difesa tecnica nel procedimento penale

L’attività di assistenza e difesa tecnica è un’attività complessa e delicata, che richiede un impegno professionale significativo. Tuttavia, essa può rappresentare un elemento fondamentale per garantire il diritto del proprio assistito a un giusto processo.

I nostri Avvocati sono a disposizione

Chieda un colloquio